Le acque sono costantemente rifornite da svariati quintali di trote iridee, trote salmonate di svariate dimensioni, trote fario, salmerini e sul fondo sono perennemente presenti carpe, temoli russi e amur, per garantire un equilibrato e corretto ecosistema. Uno dei due laghi è utilizzato esclusivamente per le gare e manifestazioni sportive. Le acque sorgive limpide e cristalline creano due laghi adatti alla pesca sportiva, dove sperimentare canne ed esche.
I Laghi di Santa Marta accolgono anche i bambini, e per loro è stato realizzato il "Laghetto dei piccoli" ove possono sperimentare questa attività con l'obiettivo di far nascere in loro una passione ed un nuovo interesse. Per chi non volesse pescare presso i laghetti si possono trascorrere splendide giornate in un ambiente rilassante e immerso nella natura ideale per i bambini e le famiglie. Presso il piccolo ma curato punto ristoro vi è l'opportunità di condividere un pranzo, una merenda e anche l'aperitivo degustando prodotti tipici del territorio.
Nel settembre 2014 la gestione dei laghi di Santa Marta e' gestita dall'Associazione di promozione sociale Laghetti di Santa Marta, con a capo Simone Lattuada che grazie alla sua passione riesce a rendere il tutto un'ambiente conviviale, adatto ai professionisti e agli appassionati. Esistono inoltre agevolazioni per anziani.
Laghi di Santa Marta Vigevano (Pv), nel mezzo del Parco del Ticino esattamente a 20 km da Milano e da Pavia, si trovano i Laghi di Santa Marta.
Lo sai che è possibile pranzare con amici e parenti presso i nostri laghi?
Chiama ora Seguici su facebookVigevano - Via Cararola, 145 (PV)
Lun - Ven | 7:00 - 18:30
Sab - Dom | 6:00 - 18:30